Bologna Medievale

  Sabato 4 Dicembre 2021 ore 15.10
Bologna Medievale
con Elisabeth Mantovani
Un percorso per tutti alla scoperta del Medioevo a Bologna.
Visiteremo Piazza Maggiore e i suoi Palazzi;
la basilica di San Petronio,
importante baluardo del potere comunale in città
e ultima chiesa gotica in Italia.
Durante il percorso attraverseremo il mercato medievale,
il Palazzo della Mercanzia, gli originali portici di legno
fino ad arrivare ad uno dei luoghi sacri
più particolari della città:
le Sette Chiese di Santo Stefano.
Simboli, leggende, storie e culti del passato saranno protagonisti
di questo percorso misterioso e affascinante.

Ritrovo in Piazza Maggiore angolo Via dè Pignattari ore 15.10


Per informazioni e prenotazioni

info@larosenoire.it
tel.3391196575

Bologna Contemporanea

Sabato 6 Novembre 2021 - ore 15

BOLOGNA CONTEMPORANEA


Bologna città creativa Unesco, ha un ruolo mondiale anche nella ricerca e nella produzione dell'arte contemporanea. Questo percorso, avvincente e innovativo, porta a scoprire alcuni luoghi e angoli della città legati alla sua vocazione innovativa e creativa.
Tra le tappe del percorso incontreremo la Biblioteca Walter Bigiavi, l'edificio di Enzo Zacchiroli, che fece convivere, negli anni 60, i tetti rossi e le torri di Bologna con l'architettura moderna; il negozio Gavina di Carlo Scarpa; i Giardini del Guasto costruiti, secondo il metodo montessoriano, su uno dei due "guasti" della città. La visita termina alla Manifattura delle Arti, vero museo contemporaneo en plei air e centro di ricerca e produzione dell'arte contemporanea. 

informazioni e prenotazioni
info@larosenoire.it
tel. 3391196575
telefonare dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14

Santi e Miracoli modenesi

  Lunedì 1° Novembre 2021 ore 15.30

Santi e Miracoli modenesi
La santità ha subito diverse trasformazioni attraverso i secoli.
I santi si sono manifestati ai fedeli in modi e
con finalità diverse, spesso associandosi a importanti fatti e
trasformazioni storiche che hanno attraversato Modena e,
in alcuni casi, l'intera penisola italiana.
Visiteremo i luoghi di devozione più significativi della città
partendo dal Duomo e toccando altre chiese cittadine.

con Elisabeth Mantovani

Ritrovo davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo alle ore 15.20

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Sette storie misteriose a Modena

Sabato 31 ottobre 2021 ore 18.30
 
Sette storie misteriose a Modena
 
Luoghi e storie misteriose a Modena.
Una passeggiata nel centro storico tra storie di fantasmi,
enigmi e personaggi misteriosi.

con Elisabeth Mantovani

Ritrovo davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo alle ore 18.20

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Sette Strade misteriose a Modena

Sabato 16 ottobre 2021 ore 15.30

Sette Strade misteriose a Modena
Nuove strade da scoprire: alla scoperta dei quartieri est della città


Strade Modena
L'origine e la storia dei
toponimi modenesi più curiosi


con Elisabeth Mantovani

Ritrovo ore 21 davanti al Duomo di Modena

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

I più bei portici di Bologna

Domenica 26 Settembre 2021 ore 16

I più bei portici di Bologna


I portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell'umanità dell'Unesco, essi caratterizzano il centro di Bologna e ne fanno da sempre un segno distintivo della città, sono infatti allo stesso tempo un modello architettonico e sociale, portato avanti con coerenza nel corso dei secoli.
Con questo tour scopriremo alcuni dei punti più importanti della città in cui i portici ne sono protagonisti, costeggiando le vie e le piazze della città.
Un affascinante viaggio attraverso il tempo, la storia e l’arte.

Ritrovo ore 15:45 in Piazza Maggiore angolo via Dè Pignattari

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575

Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Magia e Mistero a Bologna

Sabato 9 Ottobre 2021 ore 15

Magia e Mistero a Bologna

Percorso guidato da Elisabeth Mantovani,
esperta del linguaggio dei simboli nell'arte, vi svelerà
il volto segreto di Bologna dalle proporzioni cosmologiche di San Petronio,
al Neoplatonismo cinquecentesco.
Astrologia e Alchimia nello Studium bolognese
e tante altre storie misteriose e sconosciute!

ritrovo in Piazza Maggiore angolo Via dè Pignattari ore 15
durata visita 2 ore

PRENOTAZIONE NECESSARIA

EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Draghi, mostri e anfisibene

 Mercoledì 25 Agosto 2021 ore 20.45

Draghi, mostri e anfisibene


Capitello Modena

 I Bestiari Medievali nel Duomo di Modena.
Simboli di animali, piante e altre figure fantastiche.
 con Elisabeth Mantovani

 
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

I simboli sacri a Modena

Domenica 16 Maggio 2021 ore 15

Visita guidata esperienziale

I simboli sacri a Modena

con Elisabeth Mantovani


Le cattedrali, i chiostri, i monumenti antichi delle nostre città ci parlano ancora con un linguaggio universale perduto all'uomo moderno e contemporaneo.
 
ritrovo davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo ore 15
durata visita 2 ore
PRENOTAZIONE NECESSARIA
Per informazioni e prenotazioni:
associazione culturale LaRoseNoire
www.larosenoire.it
tel. 3391196575

A peste, fame et bello libera nos, Domine

Mercoledì 9 Giugno 2021 - ore 20.30
Giovedì 10 Giugno ore 20.30

POSTI ESAURITI 

prossima data disponibile

GIOVEDì 17 GIUGNO ORE 20.30

A peste, fame et bello libera nos, Domine
 
Della peste e di altri flagelli a Modena
Storie, miracoli e invocazioni

Ludovico Lana Madonna Ghiara e peste news

Sin dall’epoca dei romani anche Modena
dovette affrontare la peste e altre epidemie.
Percorreremo le vie della città costellate
di numerose testimonianze di come, attraverso la storia,
i modenesi hanno sofferto, combattuto e
vinto i mali che li affliggevano.

con Elisabeth Mantovani

Ritrovo ore 20.30 davanti al Duomo di Modena

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Storie al Femminile

Mercoledì 1° Settembre 2021 ore 20:45

Storie al Femminile

La donna e l’immaginario femminile
nella storia e nelle opere d’arte della città


Ragazza treccia metope

Ritrovo ore 20.45 davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Ebraismo a Modena

 Domenica 9 Maggio ore 15.30

Ebraismo a Modena

Storie, tradizioni,
personaggi e correnti cabbaliste

con Elisabeth Mantovani


Sinagoga Mo interno


RITROVO ALLE 15.20 DAVANTI
AL DUOMO DI MODENA

PRENOTAZIONE NECESSARIA

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575

Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,

 le prenotazioni si effettuano tramite email