Simboli e segreti del Duomo di Modena

Sabato 28 Maggio 2023 ore 15.20

Simboli e segreti del Duomo di Modena

Un'affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli
e nei misteri di una cattedrale unica al mondo
che conserva in sè le memorie più importanti della storia modenese

 

Ritrovo ore 15.15 davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575

Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Quando il Sole attraversava il segno dei Gemelli

Mercoledì 7 giugno ore 20.50
all'interno della rassegna Modena Bai Nait 2023
Quando il Sole attraversava il segno dei Gemelli

DVM GEMINI CANCER/ CVRSVS CONSENDIT OVANTES

Latino, gotico e altri idiomi,
le iscrizioni del Duomo di Modena.
Tutte le immagini che ornano le pareti esterne del Duomo
sono accompagnateda iscrizioni in latino e in gotico:
andremo alla scoperta
di queste scritture e dei loro significati.

con Elisabeth Mantovani


Ritrovo ore 20.50
davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

EMAIL: info@larosenoire.it
tel. 3391196575

Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,

le prenotazioni si effettuano tramite email

I Canali di Modena Vie di uomini e di merci

Domenica 11 giugno 2023 ore 16.30

“Oltre tanti canali erano ancora nella Città molte fontane,
e alcune di esse in riva agli stessi canali...”

I Canali di Modena
Vie di uomini e di merci


Un percorso sulla storia degli antichi canali,
che hanno attraversato la città dal tempo Etruschi fino al 1858.
Una passeggiata nei secoli per scoprire,
vicissitudini e peculiarità di una Modena scomparsa ma indimenticabile.


Ritrovo ore 16.30 davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo
Costo 10 euro

TUTTO IL RICAVATO SARA' DEVOLUTO ALLE AREE
ALLUVIONATE DELLA ROMAGNA

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

ECCELLENTISSIMA STREGA

Mercoledì 21 giugno 2023 ore 20.30

speciale sulla storia
dell'erboristeria e farmacologia

ECCELLENTISSIMA STREGA


Condanne e processi per Inquisizione
tra il XIII e il XVIII secolo a Modena
Con Elisabeth Mantovani


RITROVO ALLE 20.50 DAVANTI
AL DUOMO DI MODENA in Corso Duomo

PRENOTAZIONE NECESSARIA


PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12.30 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Bologna e le vie d’acqua

  Sabato 1° Luglio 2023 ore 17.00
Bologna e le vie d’acqua



Dall’età romana al Medioevo fino alle origini
del capitalismo industriale:corsi d’acqua naturali
e artificiali, mulini, ponti, darsene e acquedotti.

Ritrovo ore 16.50 in Piazza Maggiore
angolo Via dè Pignattari a Bologna

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575

Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Icone e Madonne di Strada

 Domenica 6 Maggio 2023
ore 15.30

Icone e madonne di strada

Percorso e studio sulla devozione popolare e sui periodi
in cui questa si è manifestata in occasione di eventi considerevoli per la città.

Con Elisabeth Mantovani

Monogramma S Bernardino

Ritrovo ore 15.15 davanti al Duomo di Modena

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email

Astrologia e Magia Rinascimentale alla corte degli Estensi

 Venerdì 10 novembre ore 15.30
Astrologia e Magia Rinascimentale alla corte degli Estensi


a cura di dott.ssa Elisabeth Mantovani


1° incontro di 2 ore
La rivincita degli dèi planetari: gli affreschi di Palazzo Schifanoia.
L'officina ferrarese: pittori locali
e influenze internazionali.
La biblioteca di Pellegrino Prisciani: autori antichi e moderni che influenzarono l'iconografia della pittura ferrarese.

Sala Riode Finessi
Municipio di Codigoro (FE)
Piazza Matteotti 60